Il Logo - come scegliere la giusta tipologia
Se ti stai approcciando alla realizzazoine del tuo Logo e vuoi evitare errori macroscopici nello stile che dovrà rappresentare la tua Azienda o Attività, allora forse dovresti prima considerare le diverse alternative di Logo. Inoltre dovrai capire cosa queste tipologie comunicano ai tuoi utenti e clienti. Infine potrai valutare che tipo di Logo commissionare in accordo col tuo consulente d'immagine, grafico o pubblicitario di fiducia.
In rete troverai diverse classificazioni per i Loghi, di seguito trovi la mia personale suddivisione, che ho fatto in base a criteri pratici di comunicazione. Troverai la motivazione all'utilizzo, i pro e i contro delle diverse tipolie di logo.
Essenzialmente esistono tre tipi di Logo e diverse combinazioni o variazioni di queste.
-
Solo icona
-
Solo testo
-
Combinato (testo + icona)
1 - Logo solo icona
É costituito da un solo pittogramma evocativo.
Questo si può suddividere in 2 ulteriori tipologie:
-
Pittorico
raffigura un oggetto realmente esistente, affine alla tua azienda
Deve essere estremamente rappresentativo, contenente elementi che faranno associare il tuo pubblico al tuo marchio.
-
Astratto
rappresentazione visiva di una sensazione che vuoi evocare
Per entrambi
PRO: estrema riconoscibilità, semplicità di utilizzo
CONTRO: devi essere già conosciuto per massimizzarne l’efficacia.
2 - Logo solo testo
Lo stile e il colore dei font, che siano essi font già esistenti o creati appositamente, definirà l’identità del marchio. Non contengono simboli.
Si possono suddividere in 2 sotto categorie.
-
Logotipo
composto interamente dal nome dell'azienda
PRO: esplicita chiaramente il nome dell’azienda, senza bisogno di ulteriori interpretazioni.
CONTRO: rischio di invecchiamento nel tempo, non adatto a nomi lunghi.
-
Monogramma
il nome del marchio ridotto a un acronimo
PRO: ottimo per nomi composta da più parole
CONTRO: potrebbe creare confusione con altri acronimi (se non è conosciuto)
3 - Logo Combinato
Composta da simbolo grafico e testo
É una derivazione del logo solo icona pittorico o astratto ma con l’aggiunta di un testo che rende il logo inequivocabile.
PRO: buon compromesso tra design e chiarezza
CONTRO: estremamente difficile da bilanciare, rischio di sovraccarico visivo e concettuale.
Altri loghi
Tipologie di logo usate solo in particolari ambiti, comunque derivanti dai precedenti.
4 - Emblema
5 - Mascotte
6 - Monolettera
7 - Dinamico